MARKETfinder LITE Una suite di moduli di geointelligence per facilitare e ottimizzare le decisioni strategiche aziendali RICHIEDI INFO

Il contesto

Si stima che circa l’80% dei dati interni all’azienda abbiano una componente di tipo territoriale che, opportunamente gestita ed elaborata, consente una visione sinottica, immediata ed efficace delle prestazioni e dell’efficienza dei processi di business.

La rappresentazione geografica dei dati è l’unica in grado di evidenziare alcuni tipici indicatori di performance non rilevabili attraverso una reportistica tabellare o grafica.

Tanto quanto un sistema di business intelligence è in grado di migliorare e massimizzare la capacità di relazione con i clienti così MARKETfinder LITE consente di migliorare la presenza dell’organizzazione sul territorio e di massimizzare la capacità di presidio e azione.

Supporto alle decisioni

Aggregando i dati di vendita su base territoriale è possibile conoscere la copertura geografica del mercato, analizzare la penetrazione dei prodotti dell’azienda e pianificare gli obiettivi di espansione.

La rappresentazione geografica dei dati di vendita, dei clienti e dei prospect aiuta a comprendere le prestazioni della forza vendita in campo, a rilevare le sovrapposizioni e i fattori di miglioramento sia individuali che globali.

La pianificazione su base territoriale delle campagne di marketing e di promozione rappresenta un fattore critico di successo che permette di massimizzare i risultati dell’investimento.

La tecnologia

 

MARKETfinder LITE è nativamente integrato con Excel, ma può essere a richiesta integrato con DB aziendali o altri ambienti (CRM, ERP, BI, …).

Perfettamente in linea con la crescente richiesta di servizi, MARKETfinder LITE è disponibile sul cloud come servizio ASP e non necessità di alcuna installazione. Utilizza il motore cartografico Here Maps a supporto delle funzionalità e delle visualizzazioni. Le funzionalità si attivano su tutte le entità importate con una interfaccia semplice, immediata ed efficace.

Normalizzazione e Geocodifica

La normalizzazione e il posizionamento geografico delle entità del CRM è il primario e fondamentale passaggio per ogni tipo di analisi territoriale.

MARKETfinder LITE dispone del modulo ADDRESSfinder per identificare correttamente gli indirizzi del data base e per la determinazione delle relative coordinate geografiche.

Il processo di normalizzazione e geocodifica può essere effettuato per singolo record o su un intero data base di entità.

Il processo avviene in due step (automatico e manuale) e fa uso di interfacce semplici ed efficaci per raggiungere il massimo risultato possibile in termini di quantità e qualità di geocoding.

Geomarketing

Creazione di mappe tematiche puntuali attraverso la classificazione delle entità in base ai valori numerici o a espressioni dei campi del database selezionabili dall’utente. Creazione automatica delle classificazioni delle entità del DB

Creazione di mappe tematiche dei confini amministrativi sulla base di elaborazioni e aggregazioni dei valori numerici dei campi del database. Tematizzazioni basate anche su un set di dati socio-economici integrati nel modulo.

Bilanciamento zone degli agenti/tecnici con totalizzazione dei dati numerici con possibilità di simulazione delle varie soluzioni per poi fissare quella che da i maggiori benefici. Salvataggio dei dati così modificati nello stesso formato di input per una semplice integrazione con i sistemi aziendali.

Routing espresso in distanza e tempo per pianificare giri di visita su clienti e prospect in modo da massimizzare le performance della forza vendita.