Nata nel 1997, TELLUS opera nel settore dei Sistemi Informativi Territoriali (Geographic Information Systems) attraverso la progettazione e lo sviluppo di applicazioni web e desktop.
E’ specializzata nello sviluppo di applicazioni per gestire flotte di mezzi di trasporto (ottimizzazione dei percorsi e scheduling delle consegne, localizzazione veicolare), e reti di vendita (organizzazione delle aree di vendita e analisi di geomarketing).

La sede principale della Società è a Udine, il Laboratorio di Ricerca e Sviluppo a Trieste.

TELLUS è stata una delle prime aziende ad utilizzare i GIS sia come strumento per lo studio e il monitoraggio del territorio, sia come base su cui sviluppare applicazioni di logistica dedicate alle aziende.
L’esperienza nella realizzazione di applicazioni per grandi gruppi nazionali (Coca Cola, Merloni/Ariston, BoFrost, Fassa Bortolo, Banca Intesa, Wind, Generali..) ha permesso di consolidare il know-how aziendale nello sviluppo di applicazioni desktop e web.
Il risultato è la realizzazione di alcuni applicativi in grado di elaborare dati presenti nel Sistema Informativo aziendale, visualizzarli su mappe geografiche fino al dettaglio di via e numero civico, ed integrarli con banche dati esterne (dati socio economici, studi di mercato, .).

Laboratorio Ricerca e Sviluppo

Dal mese di novembre 2001, TELLUS ha spostato la sua attività di Ricerca e Sviluppo presso l’AREA Science Park di Trieste.

AREA Science Park è uno dei principali parchi scientifici multisettoriali in Europa.
E’ stato istituito con lo scopo di favorire la diffusione dell’innovazione tecnologica, l’individuazione di nuove soluzioni utili alla competitività aziendale e di valorizzare le attività di ricerca e sviluppo. Attualmente nei due campus presenti, ospita più di settanta fra laboratori R & S ed istituti di ricerca. Fanno parte del consorzio le università di Trieste ed Udine, il Consiglio Nazionale delle Ricerche nonché la Regione Friuli – Venezia Giulia.

Scopo dell’insediamento di TELLUS all’AREA di ricerca è lo sviluppo di applicazioni Web-based per dispositivi palmari, telefoni GPRS ed UMTS con particolare attenzione al settore della localizzazione di veicoli tramite il sistema GPS (Global Positioning System).

In data 2/7/2008 la regione Friuli Venezia Giulia ha inserito il laboratorio di ricerca di TELLUS in Area Science Park di Padriciano tra i LABORATORI ED ISTITUTI ALTAMENTE QUALIFICATI.
Legge regionale 47/1978 capo VII art. 22 co. 2 – Riconoscimento da parte della Regione Friuli Venezia Giulia dell’elevata competenza e qualificazione professionale di laboratori di ricerca aventi personalità giuridica e gestione autonoma e di laboratori di ricerca operanti presso imprese, istituzioni od enti.

Il laboratorio di ricerca, insediato nell’Area Science Park di Padriciano, è stato riconosciuto dal Ministero della Ricerca ed inserito nell’Albo dei Laboratori riconosciuti dal MIUR.

Tra le altre attività:

  • Analisi territoriali tramite l’utilizzo di SIT per conto di enti o aziende
  • Supporto nella gestione dei piani regolatori, dell’anagrafe tributaria e dello smaltimento rifiuti
  • Distribuzione, digitalizzazione e conversione di cartografia
  • Corsi di formazione e aggiornamento
  • Rivendita cartografia Here

Azienda certificata UNI EN ISO 9001:2015

logoDNV

TELLUS ha superato positivamente le verifiche sul sistema di gestione della qualità ottenendo la certificazione ISO 9001:2015.

DNV, l’Ente accreditato per la certificazione dei sistemi di gestione aziendale per qualità, ambiente, sicurezza e certificazione di prodotto, ha rilasciato il prestigioso riconoscimento che interessa le principali attività dell’azienda, coinvolgendo i processi di progettazione, sviluppo, installazione e manutenzione del software, il processo di vendita, e l’area Ricerca e Sviluppo.

Per competere in un mercato in continua e rapida evoluzione, abbiamo sempre posto la soddisfazione del cliente al centro della nostra strategia di crescita, impegnandoci nel miglioramento continuo dell’efficienza interna e della qualità dei servizi offerti.

La certificazione ISO 9001 sottolinea, in modo imparziale e trasparente, i risultati raggiunti in questa direzione, dimostrando che la struttura organizzativa e i processi di Tellus sono coerenti con le migliori prassi di gestione adottate a livello internazionale.

Il sistema di gestione certificato, rendendo più strutturati ed efficaci i processi interni, mette a disposizione dell’Azienda gli strumenti per raggiungere e mantenere i livelli di qualità ed efficienza richiesti dal mercato.
Grazie alle verifiche di un organismo indipendente e autorevole come DNV, la certificazione rafforza la credibilità di Tellus, offrendo a tutti gli stakeholder – non solo clienti, ma anche fornitori, partners e dipendenti – una garanzia oggettiva sull’impegno dell’azienda nel rispondere alle loro diverse aspettative.